La banca, le regole e l'etica (II)


Stabilità, integrità e sostenibilità. Settimo rapporto sul sistema finanziario italiano

di: Fondazione Rosselli
a cura di: Giampio Bracchi, Donato Masciandaro

Editore
Edibank
Anno
2002
Pagine
332
ISBN
88-449-0301-6
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 30,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 28,50
IVA assolta dall'editore

Presentazione

 

Si evolvono i mercati, cambiano le regole e i controlli, si persegue lo sviluppo economico attraverso la stabilità e l'integrità dei mercati e la sostenibilità delle scelte degli intermediari. Si basa su questa complessa relazione l'analisi del presente volume che propone riflessioni a tutto campo sul disegno ottimale delle regole e delle istituzioni, in una prospettiva europea allargata e in un'ottica etica, intesa come sistema dei valori da cui l'azienda banca non può prescindere nelle scelte strategiche e nella gestione produttiva e distributiva.

Nella ricerca di un sistema di regolamentazione più possibile omogeneo e integrato, occorre soffermarsi su alcune delle principali leve atte a perseguire l'obiettivo dell'efficienza e della stabilità dei mercati:

  • un nuovo diritto concorsuale europeo
  • modelli innovativi di assicurazione dei depositi
  • riforma di Basilea sui requisiti patrimoniali obbligatori

Mentre il concetto di integrità trova un forte sostegno nella lotta al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo internazionale e all'abusivismo finanziario via Internet.

La banca e lo sviluppo sostenibile: altro tema di estrema attualità che descrive ampiamente la realtà in completo movimento della banca di oggi. Il rapporto tra cultura religiosa, finanza e crescita, la costruzione di una "carta di identità dei valori", i comportamenti socialmente responsabili, la gestione del danno ambientale, l'utilizzo di bilanci sociali e di indici etici: sono questi i principali aspetti descritti nel Rapporto a testimonianza di come la banca sta assumendo un ruolo sempre più da protagonista nel coniugare gli obiettivi economici con le finalità sociali ed etiche.

1. TUTELA DEL SISTEMA FINANZIARIO E INSOLVENZA: VERSO UN DIRITTO CONCORSUALE EUROPEO DELLA FINANZA
1.1, Premessa
1.2 La regolamentazione concorsuale delle operazioni finanziarie cross border
La protezione dei sistemi di pagamento e di regolamento titoli
1.4 Il diritto speciale delle garanzie finanziarie
1.5 I profili ricostruttivi
1.6 Conclusioni
2. LA LOTTA AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO: INIZIATIVE ALI E DISCIPLINA ITALIANA
2.1 Profili generali
2.2 Le iniziative internazionali
2.3 La disciplina italiana
3.4 Conclusioni
3. OBIETTIVI E STRUMENTI PER UN MODERNO SCHEMA DI ASSICURAZIONE DEI DEPOSITI
3.l Premessa
3.2 L' impatto dell`ITC sull`attività bancaria e finanziaria
3.3 Le crisi bancarie e finanziarie
3.4 L`assicurazione sui depositi nei paesi industrializzati
3.5 Abbiamo bisogno di una assicurazione sui depositi?
3.6 Una visione unitaria per la regolamentazione bancaria e finanziaria e la vigilanza
3.7 Conclusioni
4. L'ABUSIVISMO FINANZIARIO IN INTERNET: PRIME EVIDENZE
4.l L`abusiva attività finanziaria
4.2 L`abuso di denominazione (art. 188 TUf)
4.3 Conclusioni
5. LA RIFORMA DEI REQUISITI PATRIMONIALI OBBLIGATORI: EFFETTI SULLA QUALITA DELL`OFFERTA DI CREDITO
5.1 Premessa
2. Verso Basilea III: rassegna delle proposte del 2001
5.3 Verso BasileaIII: alcuni cambiamenti possibili (o opportuni)
5.4 Alcuni possibili effetti macro e microeconomici del NABC
5.5 Conclusioni
6. SVILUPPI DELL'INTERAZIONE GLOBALE E NUOVI SCENARI DI RISCHIO INTERNAZIONALE
6.1 Le variabili di scenario: elementi per un`analisi
6.2 2. Il contrasto finanziario al terrorismo
6.3 Le prospettive
7. I MODELLI PER IL RISCHIO DI CREDITO: UN`APPLICAZIONE AL PRICING DELLASSICURAZIONE DEI DEPOSITI
7.1 Premessa
7.2 I modelli per il rischio di credito: un`applicazione all`assicurazione dei depositi
7.3 La metodologia per la stima del rischio individuale e di portafoglio
7.4 Un`applicazione alle banche italiane quotate
7.5 Conclusioni
8. CULTURA, FINANZA E CRESCITA
8.1 Premessa
8.2 Cultura religiosa, istituzioni finanziarie e non: esiste una differenza tra i paesi protestanti e i paesi cattolici?
8.3 Cultura religiosa, istituzioni finanziarie e non: il sistema finanziario islamico
8.4 L' analisi empirica 8.5 Il legame tra istituzioni finanziarie e crescita
8.6 Conclusioni
9. LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI ETICI IN ITALIA E ALCUNE PRIME EVIDENZE EMPIRICHE SULLA RELAZIONE TRA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E FINANCIAL PERFORMANCE
9.1 Premessa
9.2 La costruzione degli indici azionari
9.3 La gestione degli indici azionari
9.4 Le metodologie di calcolo
9.5 L`investimento etico: teoria di portafoglio
9.6 Gli indici socially responsible più utilizzati: overview
9.7 Gli indici italiani
9.8 L' investimento etico: evidenze empiriche
9.9 Conclusioni
10. BANCA ED ETICA: IL RUOLO DEL BILANCIO SOCIO-AMBIENTALE
"10.1 Premessa
10.2 Scelte economiche e ruolo dell`etica: i principi di base
10.3 L' analisi economica della banca e il ruolo dei valori: etica utilitaristica, etiche del mercato, etiche metaeconomiche
10.4 Il bilancio sociale come ""carta d`identità etica"" della banca
10.5 Conclusioni"
11. I DANNI AMBIENTALI, LE BANCHE E LE ASSICURAZIONI: DALLA LENDER`S LIABILITY ALLA FINANCIAL RESPONSIBILITY
"11. I danni ambientali: market failures e soluzioni market-oriented
11.2 Regolazione ex ante, regolazione ex post e auto-regolazione
11.3 Il nuovo sistema di responsabilità per danni ambientali della Comunità europea
11.4 Il limite della judgement proofness e il ruolo dell`assicurazione sui danni ambientali
11.5 La soluzione della lender`s liability: quando la letteratura economica va oltre l`applicazione concreta
11.6 Financial responsibility: è questo il futuro?"