La Direttiva Psd: le nuove regole per le banche italiane


Servizi di pagamento, controllo, trasparenza


di: ABI

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2011
Pagine
124
ISBN
978-88-449-0858-4
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 20,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

L’emanazione della Payment Services Directive e il suo recepimento nei vari ordinamenti nazionali (in Italia è in vigore dal 1° marzo 2010) hanno portato rilevanti novità nella complessa materia dei pagamenti, in particolare di quelli effettuati a distanza e in moneta scritturale (bonifici, carte, RID, ecc.): vengono progressivamente eliminate le differenze normative tra i paesi europei, istituiti nuovi adempimenti e controlli per gli intermediari e rafforzati, sulla base dei criteri di trasparenza e innovazione, i diritti e le tutele degli utilizzatori di tali servizi, sia privati che imprese. Il volume indaga sugli effetti della nuova disciplina sull’ordinamento italiano e in particolare sulle banche, affrontando, tra gli altri, i seguenti aspetti:
  • le nuove tipologie di soggetti (gli Istituti di pagamento,diversi dalle banche ma assimilati ad esse) definiti dalla direttiva e la volontà di introdurre un maggior grado di competizione nel mercato dei pagamenti;
  • le nozioni stesse di “servizi” e di “operazioni” di pagamento introdotte dalla direttiva;
  • il nuovo sistema dei controlli richiesto dalla PSD (sugli Istituti di pagamento, sull’accesso ai sistemi di   pagamento e sul rispetto delle regole uniformi), la cui titolarità è stata affidata alla Banca d’Italia;
  • la fattispecie degli ordini di pagamento non autorizzati;
  • le nuove responsabilità degli intermediari nei rapporti con la clientela, in particolare riguardo all’allocazione dei rischi collegati alla prestazione del servizio;
  • il contratto-quadro dei servizi di pagamento, le sue condizioni e la loro modificabilità;
  • la figura del “consumatore” delineata dal recepimento in Italia della direttiva PSD.
 Il volume, a cui hanno contribuito autorevoli studiosi del diritto, è dunque una riflessione approfondita su una disciplina che è certamente di grande impatto per le numerose innovazioni introdotte nell’operatività degli intermediari ma che solleva anche non pochi interrogativi di interpretazione e dottrinali.

Introduzione
1. Premessa
2. Le funzioni di controllo sui servizi e sistemi di pagamento nel decreto di reperimento della PSD: il ruolo della   Banca d’Italia (e dell’AGCM)
3. Le direttive che hanno innovato la disciplina dei servizi bancari e finanziari:MIFID, PSD,CCD
4. Rapporti con la clientela in termini di trasparenza e di diritti e doveri
I soggetti vigilati
1. I soggetti vigilati nei servizi di pagamento
2. I soggetti che esercitano servizi di pagamento nella direttiva e nella legge di recezione nazionale. La limitazione degli istituti di pagamento alle società di capitali
3. L’inserimento degli istituti di pagamento nel TUB e la loro assimilazione alle imprese bancarie
4. Dubbi e problemi nell’inserimento nel TUB e il rinvio alla normazione secondaria in materia di revoca    dell’autorizzazione 
5. La mancata recezione della direttiva per quanto attiene alla tutela giudiziaria. Il problema   dell’azione di adempimento
6. La modificazione dell’art. 146 del TUB: un caso di “eccesso” di recezione
Concorrenza e servizi di pagamento
Mario Libertini
1. Il modello regolatorio nel settore dei servizi di pagamento: necessità di autorizzazione sulla base del mero accertamento di requisiti tecnici; apertura del sistema a soggetti non bancari
2. Inquadramento del modello nelle previsioni costituzionali
3. La promozione della concorrenza nel settore dei servizi di pagamento
4. L’analisi economica dei mercati dei servizi di pagamento 41
5. Il favor tradizionale per l’autoregolazione privata dei servizi di pagamento
6. La fase di transizione verso un più rigoroso scrutinio degli strumenti di autoregolazione privata
7. La disposizione di favore dell’art. 20, comma 5 bis, lett. a), l. 10 ottobre 1990, n. 287, e la sua scarsa incidenza pratica
8. Critiche dottrinali all’orientamento “apologetico” verso l’autoregolazione dei mercati dei servizi di pagamento
9. La direttiva 2007/64/Ce e l’apertura della fase di transizione
L'attuazione della direttiva sui servizi di pagamento
Adolfo di Majo
1. Premessa
2. Definizione di “pagamento”
3. La nuova concezione dei pagamenti
   3.1 Le ripercussioni sulla regolamentazione
   3.2 Il rapporto-quadro
4. Conclusioni
Il nuovo assetto dei controlli richiesto dalla PSD
1. Le ragioni dei controlli sui servizi di pagamento
2. I controlli nella PSD
3. Il recepimento della PSD nell’ordinamento italiano: i controlli sugli istituti di pagamento
4. I controlli sull’accesso ai sistemi di pagamento
5. I controlli sul rispetto delle regole di trasparenza e delle regole contrattuali
6. La riforma dell’art. 146 del TUB e della funzione di sorveglianza
Gli ordini non autorizzati
Onofrio Troiano
1. Premessa
2. La disciplina generale degli ordini di pagamento
   2.1 Il consenso
   2.2 Diritti e obblighi
   2.3 Il regime probatorio
   2.4 Allocazione delle responsabilità
L'attuazione in Italia della PSD e le nuove regole sulla responsabilità degli intermediari
1. Premessa
2. Le principali innovazioni della normativa
   2.1 Il regime di responsabilità
   2.2 Il regime della prova
Modifica delle condizioni del contratto-quadro
1. Natura convenzionale dello ius variandi e informativa precontrattuale
2. Contenuto dello ius variandi
3. Richiamo all’art. 33, commi 3 e 4, del Codice del Consumo
La figura del consumatore nell’ambito della normativa PSD
Vincenzo Roppo
1. Premessa
2. L’azione del legislatore italiano
3. Conclusioni
Conclusioni