La cartolarizzazione dei crediti in Italia


Caratteristiche tecniche, aspetti legali e fiscali e vantaggi per le banche e per le imprese

di: ABI

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1999
Pagine
120
ISBN
88-449-0108-0
Disponibilità
Esaurito
Prezzo Copertina € 15,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

Un tema denso di implicazioni per le banche affrontato da più angolazioni: l`incidenza della disciplina della cartolarizzazione sull`ottimizzazione della struttura finanziaria delle banche; gli aspetti giuridici, fiscali e legali del disegno di legge; le concrete esperienze italiane ed internazionali; le prospettive del mercato italiano della cartolarizzazione.

 

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno su La cartolarizzazione dei crediti in Italia organizzato dall`ABI e svoltosi a Roma il 4 dicembre 1998. Renzo Costi È Professore ordinario di Diritto commerciale presso l`Università di Bologna. Paolo Ferro-Luzzi È Professore ordinario di Diritto bancario presso l`Università "La Sapienza" di Roma. Fabio Marchetti È Professore a contratto di Diritto tributario presso l`Università Luiss "Guido Carli" di Roma. Filippo Pingue È Avvocato presso lo Studio legale internazionale Simmons & Simmons Grippo. Silvana Mancini È Responsabile Bilancio e partecipazioni del San Paolo Leasint Spa. Ugo Smiraglia È Responsabile Crediti e finanza di impresa della Banca del Salento. Fabio Massimo Genovese È Executive director di Warburg Dillon Read. Maurizio Morolli È Director dell`Asset Finance Group di Barclays Capital. Ferdinando Targetti Deputato al Parlamento, è membro della Commissione Finanze della Camera e della Commissione dei Trenta. Il volume è stato coordinato da Fabrizio Maimeri, Responsabile del Settore ordinamento finanziario dell`ABI.

 

Con la recente approvazione della legge del 30 aprile 1999, n. 130 sulla cartolarizzazione dei crediti, anche l`Italia si è finalmente dotata di una legislazione coerente con quella degli altri paesi finanziariamente sviluppati e consona a realizzare obiettivi di rafforzamento della struttura creditizia, grazie agli indubbi vantaggi - di tipo allocativo e di sviluppo dei mercati che la cartolarizzazione comporta. L`approvazione della legge è stata preceduta da un lungo iter legislativo cadenzato da successive riscritture del disegno di legge, le quali hanno via via recepito le proposte e le osservazioni formulate nel corso del vivace dibattito tra esperti della materia e operatori finanziari, da un lato, e autorità e legislatore, dall`altro. Il volume dà conto di tale dibattito delineando il quadro normativo e tecnico di riferimento considerato ottimale per consentire lo sviluppo di un mercato italiano della cartolarizzazione da cui gli operatori possano trarre i maggiori vantaggi economici e i mezzi per competere ad armi pari con gli investitori esteri. Nel volume, oltre all`analisi degli aspetti legali e fiscali delle operazioni di cartolarizzazione, di particolare utilità risulta l`esposizione di alcune concrete esperienze realizzate da banche italiane e internazionali. La riproduzione in Appendice dei testi del disegno di legge n. 5058 e della legge n. 130/99 offre al lettore un ulteriore strumento di approfondimento della materia e delle implicazioni che essa comporta sulla struttura finanziaria delle banche.

1. IL DISEGNO DI LEGGE SULLA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI
Saggio di Renzo Costi
"1.1 .Premessa
1.2 Modelli organizzativi esteri
1.3 Alcune considerazioni sui soggetti coinvolti nella cartolarizzazione
1.4 Il ""programma dell'operazione""
1.5 I rapporti essenziali alla base dell'operazione
1.6 Conclusioni"
2. IL DISEGNO DI LEGGE SULLA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI: SPUNTI CRITICI
Saggio di Paolo Ferro-Luzzi
2.1 Premessa
2.2 Problemi di interpretazione nella relazione al disegno di legge
2.3 Un esempio di cartolarizzazione secondo il modello societario
2.4 Problemi di interpretazione nel testo del disegno di legge
3. LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI IN ITALIA: ASPETTI FISCALI
Saggio di Fabio Marchetti
3.1 Premessa
3.2 Lo schema dell'operazione secondo il disegno di legge 7 luglio 1998
3.3 La disciplina fiscale dei titoli emessi dalla società veicolo
3.4 La disciplina di bilancio e fiscale della cessione dei crediti in capo all'originario creditore
3.5 La cessione dei crediti e l'imposizione indiretta
4. LA STRUTTURA LEGALE DI UN'OPERAZIONE DI CARTOLARIZZAZIONE ORGANIZZATA IN ITALIA
Saggio di Filippo Pingue
4.1 Premessa
4.2 Cartolarizzazione di crediti non assistiti da garanzie
4.3 Cartolarizzazione di crediti assistiti da garanzia ipotecaria
4 Elementi peculiari del d.d.l n 5058
4.5 Aspetti pratici di una operazione di cartolarizzazione
4.6 Conclusioni
5. UN'OPERAZIONE DI CARTOLARIZZAZIONE NELL'ESPERIENZA DEL GRUPPO SAN PAOLO IMI
Saggio di
5.1 Struttura dell'operazione
5.2 Opportunità della operazione
6. LO SMOBILIZZO DI CREDITI IN BONIS: L'ESPERIENZA DELLA BANCA DEL SALENTO
Saggio di U. Smiraglia
6.1 Premessa
6.2 Aspetti finanziari e commerciali
6.3 Aspetti operativi
7. LE PROSPETTIVE DEL MERCATO ITALIANO E LO STATO DELL'ARTE IN EUROPA
7.1 Premessa
7.2 Il caso di SBC Glacier Finance Ltd.
7.3 Conclusioni
8. LE PROSPETTIVE DEL MERCATO ITALIANO E L'ESEMPIO DI UN'ESPERIENZA ESTERA
Saggio di Mario Morolli
8.1 Premessa
8.2 L' esperienza di Barclays Capital
8.3 Conclusioni
9. RELAZIONE DI SINTESI
9.1 Premessa
9.2 Modalità delle operazioni di cartolarizzazione (il modello anglosassone)
9.3 Altri modelli di cartolarizzazione
9.4 Informativa e tutele dei terzi
9.5 Gli aspetti fiscali
9.6 Gli effetti sul gettito tributario
9.7 Conclusioni