La banca etica


Esperienze in Italia e all`estero, strategie e innovazione nelle scelte operative

 

di: Laura Viganò

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2001
Pagine
216
ISBN
88-449-0194-3
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 20,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

Negli ultimi anni in Italia, anche sulla scorta delle esperienze maturate in altri paesi europei e nell`America del Nord, si è sempre più affermato il concetto di 'eticità' riferito all`utilizzo delle risorse finanziarie messe a disposizione del sistema economico da parte della collettività. Tale istanza si esprime in una maggiore disponibilità del mondo bancario e finanziario al blocco dei finanziamenti rivolti a imprese giudicate eticamente non meritevoli, nel conseguente aumento degli investimenti diretti a iniziative di segno opposto e nel più agevole accesso ai servizi finanziari per quelle realtà produttive comunemente ritenute non bancabili.
Questi temi stanno suscitando il crescente interesse degli operatori del sistema bancario, ma presentano ancora vaste aree grigie, in particolare per quel che riguarda la definizione e la classificazione dei prodotti e dei contratti e le modalità di realizzazione delle nuove forme di operatività che rientrano nell`ambito della finanza etica.
Il volume, frutto di una ricerca pluriennale, fa luce su tali aspetti analizzando il ruolo, la funzione e il grado di specialità delle banche cosiddette etiche o alternative, dal punto di vista sia del loro orientamento sia delle modalità di proposta dei prodotti, la cui particolarità viene indagata in relazione ai riflessi sulle formule di economicità. Un approfondimento è poi dedicato al caso delle Banche di credito cooperativo (Bcc), che possono essere considerate, in base all`esperienza storica, tra le forme di intermediazione a più forte valenza etico-sociale.
Utili indicazioni provengono poi dall`analisi dei confini operativi tra banche alternative e tradizionali, soprattutto riguardo alle linee attraverso cui queste ultime potrebbero muoversi per affrontare i nuovi segmenti di mercato che si sono creati, e dalla ricerca effettuata su un campione di banche italiane in relazione al loro orientamento etico e all`influenza di tale atteggiamento sulle strategie di lungo periodo messe in atto.

1. INTERMEDIARI E PRODOTTI FINANZIARI ETICI: POSSIBILI CLASSIFICAZIONI
1.1 I termini della finanza etica
1.2 Una classificazione istituzionale
1.3 Un riepilogo sulle fonti e sugli impieghi
1.4 Una rappresentazione sintetica
2. ALCUNE ESPERIENZE ALL`ESTERO E IN ITALIA
2.1 La finanza etica nelle esperienze straniere
2.2 Una classificazione ragionata delle esperienze italiane
3. ETICA E BANCHE: I RISULTATI DI UNA RICERCA EMPIRICA
3.1 Origine della ricerca e orientamenti emersi
3.2 Obiettivi della ricerca
3.3 Struttura del questionario
14 Destinatari del questionario
3.5 La risposta ottenuta
3.6 Il grado di conoscenza dei prodotti etici
3.7 L' offerta di prodotti di raccolta
3.8 L' offerta di prodotti di impiego
3.9 Alcuni spunti sul comportamento etico delle banche
3.10 Le potenzialità di sviluppo della finanza etica nelle banche
3.11 Banche tradizionali ed etiche: concorrenza o collaborazione?
3.12 Alcune ipotesi di interpretazione dei comportamenti
4. ETICA NELL`ATTIVITÀ BANCARIA SECONDO L`ECONOMIA AZIENDALE
AZIENDALE

4.1 Utilità di un approfondimento
4.2 Investimenti e responsabilità etico-sociale: spunti teorici

e risultati empirici
4.3 La giustificazione economico-aziendale del contenuto etico dell' attività d' impresa
4.4 Etica, responsabilità sociale e attività bancaria
4.5 Considerazioni di sintesi e prospettive di approfondimento
4.6 Una verifica empirica
5. UNA MODELLIZZAZIONE DEI COMPORTAMENTI NELLE BANCHE ALTERNATIVE
5.1 Le finalità dell' analisi
5.2 Funzioni di utilità, vincoli e obiettivi nelle banche alternative
5.3 Una verifica empirica
6. BANCHE, ETICA E CLIENTELA MARGINALE: LE IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE E OPERATIVE
6.1 Finanza etica e clientela marginale
6.2 Il ruolo delle banche specializzate, etiche o alternative
6.3 Un ruolo per le banche tradizionali
6.4 Le implicazioni operative e organizzative per le banche tradizionali
6.5 Le forme di innovazione
6.6 Banche tradizionali e alternative: posizionamenti e possibili transizioni
7. BIBLIOGRAFIA
8. SITI WEB CONSULTATI
9. LISTE DI DISCUSSIONE