Basilea 2 e piccole banche


Organizzazione, gestione e scelte strategiche

 

a cura di: Stefano Dell'Atti

Editore
Edibank
Anno
2007
Pagine
272
ISBN
978-88-449-0784-6
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 25,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 23,75
IVA assolta dall'editore

Presentazione

L'introduzione di Basilea 2 è al centro di un vivo dibattito che ha indotto le banche a profonde riflessioni sulle loro principali variabili economiche e finanziarie e sulle loro caratteristiche strutturali e funzionali. L'attenzione, che si è concentrata in particolare sulle differenti modalità di misurazione e gestione dei rischi, nonché sulle problematiche connesse all'implementazione dei sistemi di rating interni per l'analisi del livello di default, ha avuto il più delle volte come oggetto i grandi gruppi bancari, che già da diversi anni hanno avviato processi di riorganizzazione proprio in tal senso, e meno le banche di minore dimensione.
 

Il volume intende colmare tale lacuna, avvertita sia a livello di letteratura che di analisi empiriche, dedicando la propria indagine all'impatto che la nuova regolamentazione può avere sulle 'piccole e medie banche' e soprattutto cercando di comprendere in che modo essa possa determinare cambiamenti culturali, organizzativi e gestionali.
 
Partendo dalla definizione e dalla descrizione delle caratteristiche e dell'attività di questa tipologia di banche, il volume presenta il nuovo assetto regolamentare di Basilea 2, le sue criticità e i suoi riflessi sul governo delle banche minori, passando per la disamina degli assetti organizzativi e gestionali di queste ultime e individuando la possibilità di superare alcuni limiti strutturali, insiti in esse, grazie all'acquisizione di una nuova cultura organizzativa e di misurazione dei rischi. In particolare, alle valutazioni economico-finanziarie che potrebbero orientare la scelta di metodologie di misurazione e gestione del rischio di credito, decisivo punto d'impatto di Basilea 2 sull'operatività delle banche di minore dimensione, è dedicato un focus particolarmente approfondito.
 
Infine, le riflessioni e le considerazioni teoriche trovano un importante momento di verifica empirica nell'analisi delle risposte fornite da un significativo campione di banche minori (Spa, banche popolari e banche di credito cooperativo) a un questionario volto ad indagare 'sul campo' le implicazioni strategiche e organizzative di Basilea 2 e le modalità di intervento programmate dai singoli intermediari ai fini dell'adeguamento al nuovo schema regolamentare.

Presentazione di Roberto Ruozi





Introduzione di Stefano Dell'Atti





1. LE BANCHE MINORI: ASPETTI TEORICI ED EVIDENZE EMPIRICHE


1.1 Le banche locali: caratteristiche distintive


1.2 Le banche minori nella teoria economico-aziendale


1.3 Le relazioni concorrenziali tra piccole banche: quale futuro?


Appendice


Bibliografia
2. IL NUOVO ACCORDO SUL CAPITALE ED I RIFLESSI SUI PRINCIPI DI GESTIONE BANCARIA


2.1 Basilea 2: alcune considerazioni preliminari


2.2 I tre pilastri del Nuovo Accordo sul Capitale


2.2.1 Il primo pilastro


2.2.2 Il secondo pilastro


2.2.3 Il terzo pilastro


2.3 Capitale e rischio nella gestione bancaria alla luce di Basilea 2


2.4 L'allocazione del capitale nelle banche: nuovi principi


Bibliografia

3. CRITICITÀ DEL NUOVO ACCORDO SUL CAPITALE E GOVERNANCE DELLE BANCHE MINORI


3.1 Problematiche e prospettive per le banche minori


3.2 La corporate governance nelle banche minori: considerazioni introduttive


3.2.1 Introduzione


3.2.2 La corporate governance nelle banche


3.2.3 Il governo delle banche minori


3.3 I riflessi del Nuovo Accordo sulla governance delle banche minori


3.3.1 Qualità della governance e rischio


3.3.2 Le proposte del Comitato di Basilea


3.3.3 L'evoluzione della governance bancaria alla luce di Basilea 2


3.4 Corporate governance e performance nelle banche minori: alcune riflessioni alla luce dell'introduzione di Basilea 2


3.4.1 I riflessi di Basilea 2 sulla performance delle banche minori


3.4.2 L'evoluzione degli scenari di mercato


Bibliografia

4. L'ASSETTO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE DELLE BANCHE MINORI


4.1 Premessa


4.2 Le opzioni strategiche delle banche di minore dimensione


4.3 Profili organizzativi e gestionali delle banche di minore dimensione


Bibliografia
5. LA CULTURA ORGANIZZATIVA E DEL RISCHIO NELLE BANCHE MINORI: IL SUPERAMENTO DEI LIMITI STRUTTURALI


5.1 Premessa


5.2 Cultura aziendale e cultura organizzativa nelle banche: profili distintivi


5.3 La cultura organizzativa nelle banche minori


5.4 La cultura del rischio nelle banche minori


5.5 Limiti e opportunità legati al fattore dimensionale


Bibliografia

6. I SENTIERI DI SVILUPPO DELLE BANCHE MINORI


6.1 Premessa


6.2 L'evoluzione dei processi di credit risk management


6.3 La cultura dei controlli e le nuove prassi di gestione del rischio


Bibliografia

7. VALUTAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE NELLA SCELTA DELLE METODOLOGIE DI MISURAZIONE E GESTIONE


7.1 Introduzione


7.2 Le implicazioni economico-finanziarie di Basilea 2 per le banche minori


7.3 L'impatto dei sistemi di rating interni sulle condizioni di equilibrio economico


7.4 Le opzioni per la misurazione e la gestione dei rischi nelle banche minori


7.4.1 Il metodo standardizzato: il ricorso alle External Credit Assessment Institution (ECAI)

7.4.2 Il ruolo delle ECAI e i rapporti con le banche minori


7.4.3 Impatto e conseguenze dell'adozione dell'approcciom standardizzato


7.5 Il passaggio dallo Standardised Approach alle metodologie Internal Rated Based: alcune considerazioni


7.5.1 Il trattamento delle esposizioni al dettaglio


7.5.2 Il sistema dei rating interni nella realtà delle banche minori


7.5.3 L'implementazione e il mantenimento di un sistema Internal Rated Based nelle banche minori


7.6 L'introduzione dei metodi IRB: una soluzione in grado di creare valore per gli azionisti?


Bibliografia

8. I RIFLESSI DI BASILEA 2 SUL GOVERNO DELLE BANCHE MINORI. ANALISI DEI RISULTATI DI UN'INDAGINE EMPIRICA SU UN CAMPIONE DI BANCHE DI DIMENSIONE MINORE


8.1 Il campione di banche analizzato e la metodologia adottata nell'analisi empirica


8.1.1 La struttura del questionario inviato alle banche minori


8.2 Le implicazioni strategiche e organizzative di Basilea 2


8.2.1 Le iniziative a favore di Basilea 2 poste in essere dalle banche investigate


8.2.2 Gli effetti del Nuovo Accordo sul Capitale sul campione di banche minori


8.3 I riflessi sull'area crediti


8.4 I riflessi sulla corporate governance


8.4.1 La cultura di governo nelle banche minori


8.4.2 Le sollecitazioni organizzative prodotte da Basilea 2


8.4.3 L'impatto di Basilea 2 sulla cultura aziendale


8.4.4 Conclusioni


8.5 Le metodologie di gestione del rischio operativo utilizzate dalle banche minori


8.6 L'adeguatezza dell'assetto organizzativo delle banche oggetto di analisi


8.7 I riflessi di Basilea 2 nei gruppi bancari


Bibliografia

APPENDICE
Questionario
Intervento di
BIBLIOGRAFIA
Intervento di