Bancaria n. 3/2005


Mensile dell'Associazione Bancaria Italiana

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2005
Pagine
112
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 15,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione


Csr: governance allargata, autoregolamentazione e sistemi di gestione per attuarla
Con Corporate social responsibility si intende un modello di governance allargata dell'impresa, in base al quale chi la governa ha responsabilità che non si limitano ai doveri fiduciari nei riguardi della proprietà, ma si estendono ad analoghi doveri nei riguardi degli altri stakeholder, ed è la base per conservare e accrescere uno degli asset più preziosi, benché immateriali, dell'impresa la reputazione. Quest'ultima può essere accumulata e operare solo in presenza di un insieme noto di principi e di regole e di sistemi di gestione esplicitamente annunciati per attuarli e a cui l'impresa decide di sottomettersi volontariamente.
Redditività bancaria e ciclo economico
Il legame tra la redditività bancaria e il ciclo economico ha assunto negli ultimi venti anni un'importanza crescente. Il margine di interesse presenta una forte correlazione con il Pii nominale e la struttura a termine dei tassi, mentre i ricavi da servizi bancari e quelli da negoziazione titoli e valute sono influenzati anche dall'andamento e dalla volatilità dei mercati azionari e finanziari. I costi operativi sono connessi soprattutto alla dinamica salariale e all'evoluzione della struttura organizzativa.
Le norme sulla partecipation exemption dopo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Uno degli aspetti più importanti della riforma del sistema fiscale statale è rappresentato dalla disciplina prevista per la tassazione delle plusvalenze e dall'introduzione della participation exemption. In particolare la nuova disciplina considera gli utili da partecipazione esclusi e le plusvalenze esenti da tassazione.
I modelli delle vigilanze pubblicistiche sui mercati finanziari
Non v'è dubbio che il sistema delle vigilanze sui mercati finanziari abbia mostrato talune disfunzioni e debba essere revisionato e rafforzato. Sotto il profilo logico-giuridico le dimensioni su cui intervenire sono: il miglioramento della normativa primaria (ad esempio, in tema di conflitti di interesse) e, conseguentemente, secondaria (a opera delle singole autorità); la riorganizzazione delle autorità, dei rispettivi poteri e dei reciproci rapporti.
L'introduzione degli Ias e i principali impatti cotabili e di business
Gli las cambieranno in modo sostanziale le modalità di redazione dei bilancio d'esercizio e introdurranno importanti innovazioni di processo e nuovi approcci di business. Gli impatti di maggior peso sono legati all'introduzione delle nuove regole di impairment degli impieghi creditizi e alle nuove modalità di gestione delle coperture.
L'assegnazione di rating da parte delle agenzie: significato, implicazioni e principali aspetti critici
Negli ultimi tempi, anche a seguito di scandali societari che hanno coinvolto grandi società, le agenzie di rating sono state al centro di dubbi e obiezioni. Le principali autorità hanno prodotto analisi critiche e principi per arginare possibili conflitti d'interessi. Vengono quindi proposti alcuni spunti di riflessione sul livello di professionalità e di indipendenza dei raters. Sul primo aspetto, le metodologie seguite e la forte coliegialità del processo di rating sembrano adeguate a favorire il raggiungimento di giudizi mediamente affidabili; peraltro, il processo produttivo appare profondamente dissimile dalle procedure di rating interno in corso di implementazione presso le banche. In relazione al secondo aspetto, l'indipendenza delle agenzie appare oggi affidata esclusivamente a meccanismi di mercato; in proposito, ha senso chiedersi se non vi sia spazio per interventi di tipo regolamentare.
La qualità degli impieghi dei gruppi bancari italiani
Sulla base dei dati di bilancio annuali dei gruppi bancari italiani relativi agli anni 1999-2002, vengono esaminati alcuni problemi relativi alla rappresentazione dei rischio creditizio. Nel bilancio bancario i crediti verso clientela occupano una posizione di assoluta preminenza; appare, quindi, rilevante definire indicatori che catturino in modo significativo la qualità degli impieghi, tenendo conto anche dei recenti sviluppí dei modelli di credit risk management.
La leva finanziaria nei fondi immobiliari ad apporto privato: vincoli, opportunità e rischi
La leva finanziaria nei fondi immobiliari ad apporto privato è soggetta a vincoli normativi, consente opportunità di carattere gestionale e comporta l'assunzione di rischi. La misurazione e la gestione della leva finanziaria presentano importanti peculiarità. Esistono strutture che massimizzano il beneficio economico dell'effetto leva e che potrebbero ragionevolmente ricevere il consenso delle autorità di vigilanza e dei mercato finanziario.
La strategia organizzativa del corporate banking
Banca, etica e sviluppo economico: due volumi per comprendere le origini del credito

In Allegato:

  • Rapporto ABI sui mercati finanziari e creditizi (Febbraio 2005)