Bancaria n. 11/1999


Mensile dell'Associazione Bancaria Italiana

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1999
Pagine
96
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 15,00
IVA assolta dall'editore

Nuovi orientamenti della regolamentazione internazionale sul rischio di credito
Le banche italiane devono puntare a una gestione attiva del portafoglio crediti affinando il controllo della redditività e dei rischi. Per questo è necessario sviluppare un sistema di rating interni, realizzato dalle banche e applicato all' intera clientela, solido e validato dalle autorità di vigilanza, così come previsto dalle recenti proposte del Comitato di Basilea. La banca d' Italia collaborerà con l' ABI e con le banche per fornire informazioni dai propri archivi e confrontarsi sulle tecniche di misurazione della rischiosità e delle perdite attese.
Nuovi scenari e nuove strategie per le banche italiane ed europee
L' uso della tecnologia, il processo di concentrazione e le politiche di ridefinizione del business sono le tre principali leve strategiche a disposizione delle banche europee. Solo gestendole in maniera ottimale sarà possibile definire il nuovo posizionamento strategico della banca, sia in termini di scelta dei business che di scelta delle fasi di processo da svolgere all' interno.
Il mercato dei mutui fondiari in Italia: concorrenza, oneri, sviluppo
ABI
Nell' estate del 1999 l' aumento dei tassi sui mutui, peraltro di dimensioni contenute (meno di un punto) e intervenuto rispetto a livelli storicamente molto bassi, è stato determinato dall' incremento dei tassi d' interesse internazionali. I tassi italiani sui mutui sono infatti pienamente in linea con quelli europei. Più in generale è facile osservare come il settore dei mutui in Italia sia sempre più dinamico e competitivo e offra un contributo rilevante allo sviluppo del mercato immobiliare, nonostante i pesanti oneri (primo fra tutti la lunghezza delle procedure fallimentari) che gravano sulle banche italiane.
Norme antiriciclaggio e impatto sulle banche e sui clienti: un'indagine sul campo
Per migliorare l' efficacia delle segnalazioni e accrescere la collaborazione attiva degli intermediari, è necessario accrescere l' informazione pubblica al cliente, e creare un sistema di incentivi per chi collabora. ad esempio promuovendo alcune attività di comunicazione per sottolineare l' importanza della lotta al riciclaggio e fornendo alle banche informazioni e dati utili per scoraggiare le frodi ai loro danni.
Il trattamento contabile delle imposte differite e anticipate nei bilanci delle banche
La redazione dei bilanci delle banche al 31 dicembre 1999 deve tener conto delle nuove indicazioni espresse in tema di fiscalità differita dal Principio contabile nazionale n. 25 relativo al trattamento contabile delle imposte sul reddito, recepite recentemente sia dalla Banca d' Italia che dalla Consob.
L'atto di indirizzo del ministero del Tesoro sulla trasformazione delle fondazioni bancarie
L' ultimo capitolo della trasformazione degli enti conferenti in fondazioni di diritto privato riserva alcune sorprese. Da un lato, emergono alcune nuove e discutibili previsioni in materia di incompatibilità interne ed esterne. Dall' altro, l' atto di indirizzo interpreta il decreto legislativo n. 153, lasciando anche in questo caso numerosi dubbi.
I servizi finanziari alle piccole e medie imprese nell'esperienza delle banche europee
In una fase di profondo cambiamento dei rapporti tra banche e aziende, l' esperienza di alcune banche europee di media dimensione, ben inserite nel proprio mercato locale e con elevata redditività, può essere preziosa e stimolante. L' analisi dei servizi e dei processi che esse hanno sviluppato per il mercato delle piccole e medie imprese può infatti consentire alle banche italiane di ripensare e rinnovare le proprie politiche di offerta.
I derivati di credito e i gestori del risparmio: fondi comuni, fondi pensione, assicurazioni
Le norme che regolano gli investimenti dei fondi pensione, delle assicurazioni e dei fondi comuni non contemplano, per quanto siano di recente istituzione, espresse previsioni per i contratti derivati di credito. Peraltro, sotto l' egida di tale espressione si celano fattispecie tipiche e comuni ampiamente utilizzate, a volte semplicemente arricchite di condizioni sospensive. L' ammissibilità di investimenti in tali prodotti va, pertanto, verificata non in base al nomen dei contratti, bensì alla luce dell' analisi giuridica della fattispecie. Eseguito tale esame si tratta di applicare in maniera sistematica le norme che regolano gli investimenti.
Stiamo andando verso un nuovo `29?
Il ritorno dell`economia della depressione. Stiamo andando verso un nuovo `29?

Garzanti, Milano, pagg. 200, L. 25.000.
Libri in primo piano
Rapporto ABI sui mercati finanziari e creditizi
Novembre 1999

Sintesi del Rapporto

European Briefing

Scenario macroeconomico di riferimento

Orientamenti di politica monetaria e settore pubblico

Principali grandezze finanziarie e creditizie

Le banche italiane nel primo semestre 1999: i risultati delle Semestrali ABI