La banca e il sistema informativo: contratti e garanzia di qualità - parte prima


 

di: ABI

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1995
Pagine
160
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 30,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 28,50
IVA assolta dall'editore

Presentazione


 


1. CONTRATTO E ASSICURAZIONE DI QUALITÀ
1.1 Scenario
1.2 Assicurazione della qualità e controllo della qualità
1.3 La normativa ISO 9000
1.4 Il contratto come strumento di assicurazione della qualità
1.5 Certificazione ISO 9000: quali garanzie per il cliente
2. GARANZIA DI QUALIÀ NEI CONTRATTI DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE
2.1 Linee guida per la stesura di un contratto di acquisizione software in licenza d'uso
2.2. Linee guida per la stesura di un contratto di sviluppo software
2.3 Esempi di possibili clausole-tipo (per il contratto di sviluppo software)
2.4 Linee guida per la stesura di un contratto di manutenzione
3. GARANZIA DI QUALITÀ NEI CONTRATTI DI OUTSOURCING DELLE TELECOMUNICAZIONI
3.1 Introduzione
3.2 Informazioni a supporto dell`attività contrattuale
3.2.1. Inventario del sistema trasmissivo
3.2.2. Costi del sistema trasmissivo
3.2.3. Prestazioni del sistema trasmissivo
3.2.4. Piano evolutivo del sistema trasmissivo
3.2.5. Informazioni da altre banche già in outsourcing
3.3 Struttura del contratto
3.4 Tipologie di contratto
3.5 Definizione dei livelli di servizio
3.5.1 Parametri
3.5.2 Misure
4. ALLEGATO
4.1 Considerazioni giuridiche in merito al capitolato sulla qualità dei servizi e alla risoluzione del contratto (A cura dello Studio Avvocati Associati - Baker&Mckenzie)
5. APPENDICI
5.1 Appendice I: Elenco delle disposizioni normative richiamate nel documento
5.2 Appendice II: Elenco degli standard ISO sull'area qualità
Premessa di Giuseppe Zadra